La strategia di Personal Branding creata con tecniche non convenzionali: così emerge il tuo vero perché.


Il processo di creazione di una strategia di Personal Branding, richiede un’attenzione particolare a molti dettagli che spesso invece vengono trascurati, sia per motivi di tempo che poca focalizzazione.

Molto spesso si parte dalla fine, costruendo il sito, avviando gli spazi social annessi, facendo telefonate a freddo e mailing completamente inutili, avendo solo una vaga idea della strategia da attuare.

Non si tratta unicamente di qualcosa studiato a tavolino sulla base di alcune regole standard di marketing o di "funnel dei miracoli" applicabili a tutti i tipi di professionisti in modo indistinto, ma di un lavoro strutturato che prende in considerazione tutto l’ecosistema della tua comunicazione personale.

Certamente, se parliamo di macro aree, i principi strategici generali ovviamente non cambiano, ma se vuoi realizzare una strategia efficace e potente, disegnata sulle tue specifiche esigenze di professionista, è necessario partire analizzando in modo approfondito le caratteristiche, professionali e personali, che ti contraddistinguono.

L’occasione è anche quella di poter fare un check dettagliato della tua professione.

Nel caso si tratti proprio del tuo start up personale, potrai valutare meglio cosa mettere in luce e su quali elementi caratterizzanti puntare. Nel caso invece di una professione consolidata, potrebbe esserti utile fare il punto della situazione su cosa stia funzionando meglio di altro.

In tutti e due i casi ad ogni modo, è necessario che tu avvii un processo di auto-consapevolezza orientato a percepire in modo nuovo, cosa veramente ti faccia alzare dal letto tutte le mattine.

Rivedere i tuoi talenti personali, nati dalla formazione, ma anche dall’esperienza quotidiana, valutare in modo obbiettivo i tuoi punti di forza e di debolezza, possono sembrare azioni di routine, ma in realtà dipende molto attraverso quale metodologia vengono approfondite.

Mi riferisco in particolar modo alle tecniche non convenzionali che utilizzo durante le sessioni del percorso di Personal Branding Consapevole. In questo caso possiamo parlare di una vera co-creazione, dove tu e il tuo progetto vi alimentate reciprocamente, facilitati dal mio intervento.

L’obbiettivo è quello di portare maggior consapevolezza possibile rispetto alla tua professione e a tutti i temi correlati che la possono influenzare, in modo più o meno evidente.

Lavorare per esempio con il SoulStorming ti permette di avere un approccio più connesso al tuo sentire, rivolto a valorizzare soprattutto le tue risorse personali più profonde. I temi da analizzare non saranno cosi solo quelli più evidenti, ma farai spazio a verità che da un’analisi più superficiale non sarebbero emerse.

Così sarai in grado di sviluppare maggiore chiarezza e determinazione verso il tuo obbiettivo professionale e di vita.

Poter visualizzare il tuo progetto in una TimeLine Evolutiva, ti offre l’opportuità di simularlo lungo tutte le sue fasi di sviluppo, rendendoti conto, quasi in tempo reale, di che cosa avrai bisogno per realizzarlo al meglio.

Infine attraverso le Marketing Constellations, potrai effettivamente osservare la tua strategia in azione, potendola vedere da un punto di vista completamente nuovo e in relazione a tutti gli elementi importanti della tua strategia.

Queste tecniche ti porteranno a raccogliere una mole considerevole di elementi utili per poter decidere in modo più consapevole in termini di strategie, mezzi esistenti, risorse necessarie, strumenti e attività, più in linea con il tuo modo di esprimere il professionista che sei o che vorrai diventare

Tutto ciò si tradurrà in un piano operativo che, grazie ad importanti nuove intuizioni, sarà composto da linee guida strategiche realmente connesse al tuo perché più profondo.

Così facendo, la strategia si esprimerà naturalmente attraverso una comunicazione che in tutti i suoi aspetti, sia strutturali che di contenuti, sarà estremamente rappresentativa della tua unicità e della tua missione.

L’effetto percepito dal pubblico e quindi anche dai tuoi potenziali clienti, sarà di coerenza e autenticità.

Tutto il percorso sarà costantemente ispirato e rafforzato da tecniche di Business MIndfulness, al fine di sostenerti e rafforzare tutto il processo evolutivo e strategico.

Da qui a creare quel feeling per iniziare a lavorare insieme il passo non sarà breve, ma sicuramente molto facilitato.

 

 

Un articolo ti ha incuriosito particolarmente o suggerito una domanda?

Possiamo parlarne e confrontarci in proposito, vediamo quanto di bello ne scaturisce!

Scrivimi

Sei di fretta?

Lascia il tuo recapito telefonico e ti ricontatterò per rispondere a tutte le tue domande

Fatti richiamare